Umberto Bellotto
Artisti Barovier
Vaso in vetro a murrine policrome su alto stelo in ferro battuto a motivi floreali
Ferro e vetro, connubio improbabile che, con grande audacia qui si trasforma in una perfetta armonia di forma e colore.
– Franco Deboni
Vaso in vetro a murrine policrome su alto stelo in ferro battuto a motivi floreali
Negli anni della sua carriera Umberto Bellotto si dedica alla lavorazione di più materiali, fino ad arrivare al brevetto per il connubio di ferro e vetro nel 1912 con Cesare Laurenti. Con questa tecnica realizza oggetti decorativi e particolari architettonici, esponendo ben 23 esemplari alla Biennale di Venezia del 1914 prodotte dai Fratelli Toso. Durante la prima Biennale d’Arte Decorativa di Monza (1923) presenta invece le sue realizzazioni con i sontuosi vetri a murrine, eseguite dagli Artisti Barovier.
Bibliografia
La Prima Biennale d’Arte Decorativa a Monza, numero unico, supplemento alla rivista LIDEL, Milano 1923, p. 15.
