Hans Stoltenberg Lerche
Vaso in vetro soffiato con applicazioni e inclusioni di vetri policromi, raffigurante motivi marini

Hans Stoltenberg Lerche viene a contatto con il mondo del vetro di Murano nel 1911, quando inizia a frequentare la fornace dei Fratelli Toso. Durante questo anno e il seguente, si cimenta in una serie di opere lontane da quanto prodotto fino a ora a Venezia. Il vetro di Hans St. Lerche è pesante e ricco di motivi colorati fusi nella pasta vetrosa, una fluidità che eredita dalla lavorazione della ceramica. Le sue opere snaturano la tradizione muranese con la loro pesantezza boema, in cui il tema dell’incubo nordico si manifesta con motivi di mostri, animali strani, striature e venature bizzarre.
Inedito