Napoleone Martinuzzi
Grande scultura luminosa in forma di pesce, in vetro pulegoso, su base metallica

La scultura luminosa in forma di pesce è uno degli oggetti più straordinari concepiti dalla mente creativa di Napoleone Martinuzzi. La scultura eseguita in vetro pulegoso, raffigura un pesce fantastico. La base metallica contiene la fonte luminosa.
È un raro esempio di scultura luminosa, che non trova eguali nel panorama muranese dell’epoca, sia per audacia realizzativa, sia per quella vena caricaturale che lo caratterizza.
Gio Ponti, sulle pagine di Domus del 1929, ha parole di elogio per il nuovo materiale creato da Martinuzzi: «Il vetro pulegoso consente a Napoleone Martinuzzi, scultore e creatore dei vetri Venini, le più spassose invenzioni, ed alla solidità del suo disegno e dei suoi volumi offre in questi saggi la materia più adatta».
Bibliografia
Franco Deboni, I vetri Venini, Allemandi,Torino 2007, vol. II, fig. 22; Marino Barovier, Napoleone Martinuzzi.Venini 1925-1931, Skira, Milano 2013, cat. mostra (Venezia, Le Stanze del Vetro, Fondazione Giorgio Cini, 8 settembre 2013 - 6 gennaio 2014), p. 396.