Antonio Donghi
Gli amanti alla stazione (o La partenza)

L’opera di Donghi viene presentata per la prima volta alla seconda Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma nel 1935 con il titolo La partenza, insieme ad altre ventuno tele. Il titolo Gli amanti alla stazione compare per la prima volta in una lettera di Donghi a Ugo Ojetti del 1934: «Sig. Ojetti, le invio le fotografie di un gruppo di quadri, mancano quelli di due nuovi che non ho ancora verniciato: Gli amanti alla stazione e una bagnante che si asciuga vicino ad un albero. In preparazione ne ho uno complicatissimo, una specie di teatrino: una donnetta che canta e tre dell’orchestra in basso [Canzone]. Quest’anno debbo produrre molto e farò tutto il possibile di far bene».
Bibliografia
Maurizio Fagiolo dell’Arco,Valerio Rivosecchi, Antonio Donghi.Vita e opere, Umberto Allemandi & C., Torino 1990, p. 202, cat. 91; Bruno Mantura,Valerio Rivosecchi (a cura di), Antonio Donghi, 1897-1963, De Luca, Roma, 1993, cat. mostra (Spoleto, Palazzo Racani Arroni, 30 giugno - 5 settembre 1993, Roma, Palazzo delle Esposizioni, 22 settembre - 7 novembre 1993), p. 118, cat. 39.