Fulvio Bianconi

Vaso “scozzese”, a fasce policrome sovrapposte

Fantasia allo stato puro, libera da schemi, in un trionfo di colori primari sovrapposti con grande maestria.
– Franco Deboni

Vaso “scozzese”, a fasce policrome sovrapposte

Sulla scia del successo riscosso dai vasi pezzati, Bianconi sviluppa altri decori basati su una tecnica analoga ma molto più complessa, che gli consente di ottenere degli effetti cromatici ancora più spettacolari. Si tratta di una limitatissima serie di vasi a fasce policrome sovrapposte, soffiati entro stampi lignei di forma geometrica. Pur forzando il vetro, questa tecnica permette di ottenere delle pareti quasi piane che esaltano la ricchezza dei decori astratti e delle policromie.

La critica Rossana Bossaglia, nell’esaltare le forme e i motivi geometrici delle creazioni di Bianconi in Venini, rende particolarmente omaggio «alla sapienza dei contrasti di colore, al baluginare delle trasparenze fra i tasselli opachi, allo scivolare degli effetti cromatici come di pennellate».

Inedito

Autore
Fulvio Bianconi
Anno
1954 ca.
Esecuzione
Venini
Altezza
27 cm