Artisti Barovier
Grande vaso a murrine e canne policrome, su alto piede campaniforme, profili in pasta nera

Gli Artisti Barovier, unitamente ai Fratelli Toso, sono i primi a utilizzare le murrine per comporre vasi decorativi. I primi motivi sono naturalistici floreali, ma è con l’intervento dei pittori Vittorio Zecchin e Teodoro Wolf Ferrari che si prediligono composizioni più ardite e inusuali. Zecchin, per esempio, ama i colori e i giochi di policromia, concretizzando la sua sensibilità al colore in forme come cerchi, stelle, onde, punti, foglie e fiori.
Bibliografia
Franco Deboni, Murano ’900. Vetri e vetrai, Bocca, Milano 1996, p. 104, fig. 21.