Francesco Carraro ha sempre desiderato creare una Fondazione per preservare la sua collezione e mostrarla secondo i propri canoni estetici e culturali. L’intenzione è di riprodurre in un luogo pubblico quel ponderato dialogo tra le opere e gli oggetti presente nel privato della sua casa.
Dopo la costituzione della Fondazione si raggiunge l’accordo con la Galleria di Arte Moderna Ca’ Pesaro di Venezia che destina due sale del piano nobile alla collezione. L’allestimento è testimonianza della visione e del gusto di Francesco e Chiara Carraro e rende fruibile al pubblico l'unicità di questa raccolta.